Risultato della ricerca per Voci parrocchiali

143 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Voci parrocchiali":

  1. Quello che doniamo dà senso alla nostra esistenza (10/05/2021)

    La trovi all’improvviso lungo la via Zabatta, al confine tra Ottaviano e San Giuseppe Vesuviano con il gigante addormentato che sorveglia qualche chilometro più in là. La chiesa di Santa Maria La Pietà mostra la sua facciata luminosa e il campanile che svetta, mentre ad accoglierci c’è don Francesco…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/5/una-domenica-mattina-alla-parrocchia-santa-maria-la-pieta
  2. Il lavoro è preparazione del Regno (01/05/2021)

      Questa mattina, presso la parrocchia Santa Maria delle Vergini di Scafati, guidata da don Giovanni De Riggi, il vescovo Francesco Marino ha presieduto la Santa Messa per la Festa di San Giuseppe Lavoratore, incontrando rappresentanze di varie categorie di lavoratori. «La mia gioia e…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/5/il-lavoro-e-preparazione-del-regno
  3. Una rete di sapori per la parrocchia (22/03/2021)

    La parrocchia chiama l'Azione cattolica risponde dando, come sempre, fondo a tutta la sua passione e creatività ecclesiale. E accaduto così anche a Faibano di Marigliano. Il parroco, don Enzo Miranda, ha chiesto aiuto per raccogliere offerte per i lavori di ristrutturazione della chiesa parrocchial…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/3/una-rete-di-sapori-per-la-parrocchia
  4. La fede del presbitero Felice fonte di speranza (05/02/2021)

      a cura di Giuseppe Trinchese   «Sorgi, dunque, finalmente per me, o giorno ardentemente desiderato per tutto l’arco dell’anno. Tu rinnovi la dolce festa e i miei voti; tu mi chiedi i doni rituali riportando il giorno natalizio, del quale godono a migliaia innumerevoli popoli», con queste parole…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/2/la-fede-del-presbitero-felice-fonte-di-speranza
  5. San Felice indica la via dell'unità (25/01/2021)

    a cura di Tina Esposito responsabile arte e cultura e referente Sovvenire presso la parrocchia San Felice in Pincis di Pomigliano d'Arco La festa di San Felice in Pincis, santo patrono di Pomigliano d’Arco, quest’anno si è svolta nel clima particolarmente avverso della pandem…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/1/san-felice-ci-indica-la-vita-dell-unita
  6. Contando i giorni, insieme (30/11/2020)

    L’Avvento è tempo di attesa, un cammino a tappe per giungere ad uno speciale appuntamento che nasconde un incontro. La liturgia, come una newsletter, ci ricorda proprio le soste obbligate per giungere consapevolmente gioiosi alla meta. E allora perché non usare proprio la logica …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/11/contando-i-giorni-insieme
  7. I coniugi Beltrame Quattrocchi sulla tomba di san Felice presbitero (23/11/2020)

    a cura di Giuseppe Trinchese     In Santa Maria Maggiore a Roma, il 25 novembre 1905, Luigi Beltrame Quattrocchi e Maria Corsini si sposarono, divenendo sacramento vivente dell’Amore: la stessa data, a meno di un secolo, è il giorno della loro memoria liturgica. I frutti dell’educazione umana e r…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/11/i-coniugi-beltrame-quattrocchi-sulla-tomba-di-san-felice-presbitero
  8. Anche questo è un tempo di germogli (19/11/2020)

      Che ci sarebbe stata una seconda ondata di contagi si sapeva, era stato previsto. La Chiesa, anche quella di Nola, ha provato a non  farsi trovare impreparata all'assalto autunnale del coronavirus e a provare, con creatività, come ha chiesto il vescovo nella sua ultima lettera rivolta ai presbite…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/11/anche-questo-e-un-tempo-di-germogli
  9. Una fabbrica di quaderni sospesi (10/10/2020)

      Ha preso il via lo scorso 27 settembre, l'iniziativa Caro diario, promossa dall’Ufficio comunicazioni sociali e dall’Azione cattolica diocesana per sostenere, attraverso la vendita del giornale diocesano, inserto di Avvenire, le famiglie in difficoltà, per l'acquisto del corredo scolastico.  Ma …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/10/una-fabbrica-di-quaderni-sospesi
  10. Nuovo vocabolo scout: reinventarsi (30/09/2020)

    a cura di Vincenzo Fabbricatore Settembre è il mese del 'ricominciare'. Ma il Covid ha reso la ripartenza - dopo l'estate - diversa. Anche per il gruppo Scout della parrocchia Maria SS. della Stella di Nola, il cui cammino però, come racconta Giacomo, ingegnere e capo del gruppo 16-21…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/9/scout-reinventarsi
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.